V ed. SAGRA DELLO GNOCCHETTO A CO’ DE SORECA

IL GUSTO PRENESTINO NEL PIATTO!

Nel cuore di Palestrina, tra le antiche mura dell’antica Praeneste immersi in Piazza Santa Maria degli Angeli, la sagra celebra gli gnocchetti a co’ de soreca, simbolo della cucina locale e legame autentico con il territorio. Giunta alla sua quinta edizione, è un’esperienza unica tra sapori autentici e tradizioni prenestine.
Per tre giorni si potranno gustare piatti tipici, immersi nell’atmosfera vivace di una festa che celebra la gastronomia locale e l’intrattenimento popolare.

▪ Dalle 18 mercatini aperti.
▪ Dalle 20 apertura stand gastronomici con tavoli e panche all’aperto in piazza.
▪ Dalle 21.30 Intrattenimento per tutti.

Venerdì 27 giugno dalle 21.30 | ASIA LIVE
Ripercorreremo insieme il diario musicale dei Nomadi, in un viaggio lungo oltre mezzo secolo.

Sabato 28 giugno dalle 21.30 | PASSO CARRÀBILE
Tributo all’intramontabile Raffaella Carrà.

Domenica 29 giugno dalle 21.30 | GROOVE UP
Disco music e revival anni ’60/’70.

Info su come arrivare e dove parcheggiare
https://www.scopripalestrina.it/info

Estate prenestina 2025

L’estate prenestina 2025 è pronta a regalare emozioni e divertimento! Concerti, sagre, proiezioni, incontri culturali-sportivi e tante attività pensate per ogni età e gusto.

Non perderti il programma degli eventi estivi organizzato in collaborazione con l’Amministrazione comunale e le tante Associazioni del territorio.
Seguici per tutti gli aggiornamenti e preparati ad un’estate da vivere…a Palestrina!

71ª Sacra Rappresentazione del Venerdì Santo di Palestrina – Anno Santo 2025

Con la sua atmosfera densa di storia e spiritualità, Palestrina si appresta ad accogliere la suggestiva Sacra Rappresentazione del Venerdì Santo. Quest’anno, la 71esima edizione si carica di un significato ancora più profondo, incastonandosi nel solenne contesto del Giubileo e invitando fedeli e visitatori a vivere con intensa partecipazione le ultime ore della Passione di Cristo.

La solenne processione si snoderà tra le pittoresche vie del centro storico con maestosi “misteri”: imponenti carri che si trasformo in quadri viventi che narrano le scene cruciali del doloroso cammino di Gesù. Lungo questo toccante percorso, voci narranti guideranno la comprensione delle sacre rappresentazioni, accompagnando emotivamente il pubblico presente.

Figuranti in costumi d’epoca presteranno volto e anima ai personaggi chiave del Vecchio e del Nuovo Testamento, con una cura meticolosa per i dettagli di scenografie, abiti e letture sacre. L’allestimento di questa significativa manifestazione ha richiesto un intenso e appassionato lavoro artigianale e artistico. Le mani sapienti dei volontari hanno plasmato i grandi carri che, trainati con devozione, si muoveranno nella rappresentazione itinerante.

L’evento rappresenta una preziosa opportunità per valorizzare il ricco patrimonio socio-culturale di Palestrina, rinsaldare il profondo senso di appartenenza della comunità locale e tramandare di generazione in generazione le radici cristiane che ne plasmano l’identità. La solenne processione, avvolta in un’atmosfera di intensa suggestione, promette di offrire a tutti i partecipanti un’esperienza spirituale ed emotiva indimenticabile.

Appuntamento a Palestrina venerdì 18 aprile, nel Centro storico, a partire dalle ore 21:00.

Il percorso si snoderà dall’inizio di Palazzo Verzetti (sede comunale), fino a Viale della Vittoria, con tre postazioni audio strategicamente collocate nelle tre piazze centrali: della Liberazione, Regina Margherita e Piazza Santa Maria degli Angeli.

PALESTRINA LUDI FORTUNAE – RIVIVI L’ANTICA PRAENESTE

Domenica 13 aprile 2025 Palestrina si trasforma in un autentico scenario dell’epoca romana, con la rievocazione storica dei Ludi Fortunae in onore della Dea Fortuna Primigenia.

Piazza della Liberazione – Parco Barberini, Palestrina.

Cosa ti aspetta?
Un viaggio unico tra battaglie, rituali, giochi e sapori di un tempo lontano.

  • Spettacoli gladiatori – ore 13.00 e 17.30:
    assisti a duelli mozzafiato in onore della Dea, con combattimenti storicamente accurati.
  • Showcooking e degustazioni – ore 12.30 e 17.00: un’archeocuoca ti guiderà alla scoperta dei sapori dell’antica Roma con dimostrazioni e assaggi esclusivi.
  • Rievocazione di un accampamento militare: esplora un vero castrum romano e scopri le tecniche di guerra e la vita quotidiana dei legionari.
  • Tavoli didattici e laboratori interattivi per grandi e piccoli.
  • Sorti e rituali antichi: scopri il destino nelle tavolette oracolari.
  • Mosaico e decorazioni romane: crea il tuo capolavoro ispirato agli antichi artisti.
  • Armi e armature: tocca con mano l’equipaggiamento dei guerrieri romani.
  • Cosmesi e medicina nell’antichità: scopri i segreti della bellezza e della cura del corpo

Un’occasione unica per vivere la storia, tra spettacolo, cultura e divertimento.

Ingresso libero
INFO TURISTICHE PER RAGGIUNGERE PALESTRINA E DOVE PARCHEGGIARE https://www.scopripalestrina.it/info

INSIEME SIAMO PRO LOCO

Vuoi scoprire le nostre attività di volontariato per promuovere il territorio e migliorare la città?

  • Lunedì 24 marzo
  • Dalle 19:30
  • Casale Pomodoro e Basilico

L’incontro è aperto a tutti coloro che desiderano partecipare attivamente e fare la differenza per Palestrina.

(Pizzata finale per tutti i partecipanti)

“Un Natale che Unisce” – Natale prenestino 2024

Dal 6 dicembre, Palestrina sarà avvolta dallo spirito del Natale con una serie di eventi per tutte le età, dedicando un’attenzione speciale ai più piccoli. Uniamoci per vivere insieme il calore delle festività nella nostra amata città, partecipando ai numerosi appuntamenti organizzati in collaborazione con le associazioni del territorio. Condividiamo momenti di gioia e amicizia con l’intera comunità, immersi in un’atmosfera magica e festosa.

  • Laboratori Creativi per i bambini
  • Mercatini tipici nelle casette di legno
  • Proiezioni di Film Natalizi
  • Concerti Musicali
  • Il grande Carosello in piazza
  • Animazione nelle Piazze con giochi, musica e divertimento
  • La casa di Babbo Natale
  • Eventi di Beneficenza
  • Spazi ed aree dedicati ai Bambini
  • Sport e Competizioni
  • Prodotti artigianali e idee regalo
  • Allestimenti scenografici, addobbi in città
  • Mostra di Presepi, realizzazione Presepe a grandezza naturale e Presepe Vivente.