La legge 124/2017 prevede che entro il 30 giugno di ogni anno i soggetti profit e no-profit pubblichino gli estremi degli aiuti e contributi pubblici percepiti nel corso dell’anno precedente, se l’ammontare complessivo supera i 10.000 euro
Pubblicazione Contributi
Pubblici 2023
1. denominazione e codice fiscale del soggetto ricevente (l’associazione);
85003800589
2. denominazione del soggetto erogante (la pubblica amministrazione);
LAZIOcrea S.p.A società della Regione Lazio
3. somma incassata (per ogni singolo rapporto giuridico);
23.000,00 (ventitremila/00)
4. data di incasso;
marzo 2024
5. causale (cioè la descrizione relativa al motivo per cui tali somme sono state erogate: ad esempio, come “liberalità” oppure come “contributo in relazione ad un progetto specifico presentato dall’ente”).
CONTRIBUTO PER EVENTO REALIZZATO CON “AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA VALORIZZAZIONE DELLA REGIONE LAZIO” – INTERVENTI LAZIOCREA S.P.A. – ANNUALITÀ 2023/2024 IN ATTUAZIONE DELLA D.G.R N. 342 DEL 05/07/2023 COME MODIFICATA ED INTEGRATA DALLA D.G.R. N. 557 DEL 28/09/23 E DELLA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE REGIONALE CENTRALE ACQUISTI N. G13736 DEL 19/10/2023.
Pubblicazione Contributi Pubblici 2022
1. denominazione e codice fiscale del soggetto ricevente (l’associazione);
Pro loco Palestrina APS –85003800589
2. denominazione del soggetto erogante (la pubblica amministrazione);
LAZIOcrea S.p.A società della Regione Lazio
3. somma incassata (per ogni singolo rapporto giuridico);
12.500,00 (docimilaecinquecento/00)
4. data di incasso;
7 dicembre 2022
5. causale (cioè la descrizione relativa al motivo per cui tali somme sono state erogate: ad esempio, come “liberalità” oppure come “contributo in relazione ad un progetto specifico presentato dall’ente”).
CONTRIBUTO PER ATTUAZIONE PROGETTO “QUARTIERI VIVI(LI’) IDEATO E REALIZZATO DALLA PRO LOCO DI PALESTRINA DURANTE L’ESTATE 2022, NELL’AMBITO DELL'”AVVISO PUBBLICO DEDICATO AI COMUNI DEL LAZIO E AGLI ENTI PRIVATI PER LE INIZIATIVE CULTURALI, SOCIALI, E TURISTICHE DELLA REGIONE LAZIO