La magia del Natale a Palestrina si respira nel “Regno di Babbo Natale” allestito presso la nostra sede in Corso Pierluigi, 80 a Palestrina.
🎉Inaugurazione domenica 5 dicembre dalle 11 con Babbo Natale, mascotte, animazione e zucchero filato per tutti i bambini.
📍 Musiche, decorazioni, personaggi e luminarie natalizie vi aspettano nel nostro piccolo regno fino al 24 dicembre.
🎅ECCO LE ALTRE DATE…
Mercoledì 8 dicembre dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 19
Sabato 11 dicembre dalle 16 alle 19
Domenica 12 dicembredalle 11 alle 13
Sabato 18 dicembre dalle 16 alle 19
Domenica 19 dicembre dalle 11 alle 13
Venerdì 24 dicembre dalle 11 alle 13
✉ Consegna la tua letterina direttamente a Babbo Natale in persona. Ricorda di scrivere il tuo nome ed un recapito telefonico. Le più belle saranno premiate il 24 dicembre.
Evento a cura della Pro Loco di Palestrina, in collaborazione con Millemila servizi in programma al Natale Prenestino 2021 promosso dalla Città di Palestrina e dall’Associazione Praeneste Eventi.
Dopo il grande successo del 2019 e la pausa causa emergenza Covid nel 2020, torna – a grande richiesta – l’ottobrata prenestina. Una bella domenica in cui stare insieme, a tavola e in convivilità. Canti, stornelli, tamburelle, vino e una grande mangiata all’aperto. Sapori, colori, atmosfera d’epoca e sonorità in una festa tradizional-popolare dal clima goliardico e spensierato.
Menù ruossi euro 15 Antipasto della tradizione italiana Pasta & fagioli Gnocchetti a Co’ de Soreca all’Amatriciana Spezzatino alla Cacciatora Patate fritte e insalata Pane, acqua, vino, dolci secchi
Menù bardassi euro 10 Pasta al pomodoro semplice Hamburger e patatine fritte
Domenica 17 ottobre 2021 Piazza Santa Maria degli Angeli, Palestrina
Info e prenotazioni 3477306902
Posti limitati e contingentati solo su prenotazione con quota da
versare anticipata.
L’evento si svolgerà nel rispetto delle normative vigenti atte a contrastare
l’emergenza sanitaria Covid-19.
Quarti di finale. Scontro decisivo da seguire incollati allo schermo! Vi aspettiamo nella splendida location nell’Orto dei Frati del Convento di S.Antonio Abate a Palestrina.
Maxischermo, food & beverage. ————————————————————————————————– Ingresso libero ma contingentato nel rispetto delle normative anti-covid. ————————————————————————————————– Tavoli all’aperto e ben distanziati. Nel verde, ma in centro città. Menù a scelta tra:
Alla ri-scoperta di piatti e luoghi antichi del nostro territorio
▸ Sabato 26 e domenica 27 giugno◂
Il territorio si mette in mostra con le sue tipicità gastronomiche e caratteristiche territoriali. Due giornate alla ri-scoperta di piatti e luoghi locali, ma più propriamente di sapori e saperi antichi.
SABATO 26 GIUGNO
• ORE 17 Apertura del Villaggio dei Saperi e dei Sapori dove immergersi alla ri-scoperta di ricette popolari e antichi metodi di lavorazione artigiana del territorio prenestino.
• ORE 18.30 Visita guidata alle chiese palatine delle famiglie Colonna – Barberini nei quartieri popolari Borgo e Scacciato, dove ritrovare arti, manovalanze e tradizioni uniche.
• ORE 20.30 Cena conviviale con specialità preparate secondo le ricette originarie custodite dai comitati dei quartieri visitati. Due menù a scelta:
“Lo Sgoglio” • 15 euro – Antipasto tradizionale, pizza de polenta Prenestina con verdura ripassata e salsiccia alla brace, acqua, vino, giglietti e ciambelline.
“Lo Borgo” • 20 euro – Bruschettina di benvenuto con alici, pasta ceci & baccalà, acqua, vino, giglietti e ciambelline.
INTRATTENIMENTO “Music & Food” con Paolo DJ. Selezioni musicali che esaltano ogni piatto in un mix di suoni, parole e sapori.
DOMENICA 27 GIUGNO
• ORE 17 Nel Villaggio dei Saperi e dei Sapori dimostrazioni sulla tecnica di ricamo a punto Palestrina e sui metodi di preprazione del Giglietto di Palestrina, degli Gnocchetti a Co’ de Soreca e della Pizza de Polenta Prenestina.
• ORE 18.30 Visita guidata al complesso conventuale di Sant’Antonio Abate sulle tracce della vita monastica che i Padri Carmelitani conducevano tra fede e lavoro della terra.
• ORE 20.30 Cena conviviale con pasta fatta a mano tipica prenestina. Menù fisso:
“Lo nuostro ” • 15 euro – Antipasto tradizionale, Gnocchetti a Co’ de Soreca all’amatriciana, spezzatino alla cacciatora con verdure grigliate, acqua, vino, giglietti e ciambelline.
INTRATTENIMENTO “A mano a mano” i grandi successi del cantautore popolare Rino Gaetano, live con la Rino Red Band
• Visite guidate a cura di Spazio Articolo Nove 10€ a persona • In caso di visita+cena, il prezzo della visita è in promo a 5€ • Cene con posti a sedere, servizio al tavolo, intrattenimento e maxi schermo per partite Europei
Ingressi limitati e contingentati, esclusivamente su prenotazione e con quota da versare anticipata. L’EVENTO SI SVOLGERÀ NEL PIENO RISPETTO DELLE NORMATIVE ANTI-COVID
Info&prenotazioni ENTRO GIOVEDÌ 24 GIUGNO 347 730 69 02 oppure presso la Sede della Pro Loco in Corso Pierluigi, 80 ogni giovedì, venerdì e sabato dalle 18 alle 20
La presidente dell’Abeille Comitato del gemellaggio tra Palestrina e Bièvres, invita i cittadini di Palestrina a partecipare al concorso fotografico promosso dal comune di Bièvres in occasione della fiera internazionale della foto, quest’anno dal titolo « I Bievresi e i Palestrinesi amano la foto ».
Lo scopo del concorso è di valorizzare gli artisiti fotografi Bievresi e Palestrinesi.
Gli scatti selezionati saranno esposti nelle strade di Bièvres da Settembre fino Novembre.
La partecipazione è gratuita. Scarica e compila il modulo di adesione ✎
Dopo lo stop dello scorso anno a causa della pandemia, torna il trofeo IFI Palestrina. E’ giunta alla XII edizione la gara di ciclismo riservata alle categorie “cicloamatori” organizzata dallo CSAIn Lazio sotto la direzione di corsa di Emanuele Chiominto.
La gara prevista per il 18 aprile 2021 è riservata solo ed esclusivamente agli iscritti, in prima partenza agli under 44 e poi agli over 45.
Tutti i concorrenti dovranno osservare LE NORME ANTICONTAGIO e il più completo ordine di raggruppamento, di disciplina e di rispetto al Codice della strada
Le iscrizioni sono direttamente online sul sito www.speedpass.it , con quota di partecipazione pari a euro 15,00 comprensiva di dorsale.
Non è possibile la presenza del pubblico. La gara rientra tra gli eventi di preminente interesse nazionale riconosciuta dal CONI.
La Pro Loco di Palestrina, anche quest’anno, rinnova il patrocinio a questa importante manifestazione di sport e benessere che si snoda tra le vie della nostra città grazie alla volontà organizzativa del nostro concittadino Simone Sanclimenti.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok